
Corporate learning, Wibo chiude un round da 500mila euro: anche Oscar Farinetti tra gli investitori
Wibo, la startup che aiuta le aziende a crescere potenziando le competenze interne grazie a percorsi di formazione guidata da top executive di realtà come Nike, Spotify, Airbnb, Eataly, Uber e Google, ha chiuso un round di investimento da 500.000 euro. Nel capitale entrano business leader di primo piano come Oscar Farinetti, founder di Eataly, Marco Fassone (già AD di Milan, Napoli, Juventus), Lorenzo Lagorio (Country Manager Italia di easyJet), Andrea Incondi (VP Europe South di Flix) e altri. Il round è stato sostenuto da Talent Garden e supportato dal fondo VC Techstars, partner del round precedentemente chiuso dalla startup.
Il capitale raccolto permetterà all’azienda di consolidare la propria presenza sul mercato italiano, ampliare le aree di competenza introducendo anche la formazione su AI e accelerare la costruzione di nuovi asset tecnologici. L’obiettivo di Wibo è quello di creare percorsi di upskilling e leadership che uniscano abilità umane e tecnologia, rendendo la formazione non solo memorabile, ma concreta e immediatamente applicabile nel lavoro quotidiano.
«La nostra vision è aiutare le organizzazioni, team e individui ad affrontare con successo il futuro del lavoro attraverso competenze human e tech», spiegano i fondatori Tommaso Seita e Alessandro Busso. «Lo facciamo attraverso un modello formativo che permette di imparare da executive internazionali, unendo live session, esercizi e strumenti pratici. Con questo round amplieremo il team con l’ingresso di 5 nuove persone nei prossimi tre mesi, porteremo a bordo nuovi profili di rilievo nel campo dell’intelligenza artificiale e svilupperemo una piattaforma proprietaria in grado di potenziare ulteriormente l’esperienza di apprendimento».
Fondata a Torino nel 2019 da Tommaso Seita (27) e Alessandro Busso (26), Wibo nasce come app di quiz a premi. Dopo un primo pivot nel 2020 verso i quiz live per eventi e formazione, è a metà 2022 che arriva la svolta: i fondatori intercettano un’esigenza profonda nel mondo HR e Learning & Development. Il modello formativo di Wibo è esperienziale, orientato al business, guidato da chi il business lo vive ogni giorno. Ogni percorso si sviluppa in gruppi ridotti e comincia con un confronto live con top executive di grandi aziende che portano in aula le proprie esperienze maturate alla guida di realtà globali. L’esperienza dei manager si traduce poi in simulazioni pratiche, role playing, domande mirate ed esercizi guidati, condotti da trainer con reale background aziendale e ogni modulo termina con la definizione di vere e proprie Spark, azioni concrete e subito applicabili nel lavoro quotidiano.
Recentemente inserita al 20° posto tra le 100 startup a più rapida crescita in Francia e Sud Europa secondo Sifted (Financial Times), Wibo ha collaborato con realtà come Unicredit, Petronas, Huawei, Crédit Agricole, Amazon e molte altre.